Il
Territorio
Seguendo tutta la maestosità del Fiume Piave, dalle lussureggianti colline Unesco con il Tino Gourmet si scorre verso valle al Tino Traghetto per poi sfociare nel meraviglioso Golfo di Venezia nell’incantevole location Tino Jesolo, la natura fa da padrona nella filosofia dello Chef Tino Vettorello in cui la scelta delle materie prime a km0 permette di creare nei diversi locali scelte incomparabili di piatti ricchi di storia e tradizione veneta.
«Vogliamo essere partecipi, interpreti, condivisori e volano delle unicità di questo territorio che fonda antiche tradizioni enologiche, di cultura dello star bene a tavola e dell’ospitalità».




Le Colline
& il Vino
Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene dal 2019 sono Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e adornano riccamente il territorio con dorsali collinari, ciglioni (piccoli vigneti su strette terrazze erbose), foreste, villaggi e coltivazioni che rendono unico un paesaggio mozzafiato per chiunque respiri l’aria della zona.
Un vero e proprio tesoro Veneto dove le viti producono con tanto amore il Prosecco Superiore DOCG, utilizzato anche in diversi nostri piatti che completano l’armonia e la chiave del territorio.

La Laguna
& il Pesce
La brezza marina che si respira alla foce del Piave in uscita nel mare è la reale sensazione di immergere le reti e raccogliere i frutti che l’acqua offre. Il pesce di laguna è unico al mondo. Si racchiude in un piccolo e prezioso spazio in cui diverse specie popolano il territorio. I migliori pesci vengono pescati e preparati elegantemente in ricette tradizionali ma anche innovative grazie alla grande interpretazione dello Chef Tino.



